I VINCITORI DEL PREMIO ENERGICA PER IL FUTUROI vincitori del premio e le motivazioni Sabato 25 maggio, in occasione della gara amichevole tra il Casale Fbc ed Energica, sono stati assegnati i premi 'Energica per il Futuro'. I vincitori del premio, tredici atleti nerostellati appartenenti al Settore Giovanile, si sono distinti per meriti sportivi ma, soprattutto, umani e scolastici. Di seguito, riportiamo le motivazioni che hanno spinto Vittorio Turino, direttore del settore giovanile, e tutto lo staff a individuare i calciatori e le calciatrici più meritevoli. Alessio Tornari - Nonostante i tanti impegni agonistici avuti sia in Juniores che in prima squadra, ha saputo gestire il tempo a disposizione con sacrificio e determinazione raggiungendo ottimi risultati sia a scuola che in ambito calcistico. Esempio di come sport e scuola possano tranquillamente convivere. Under 17 Simone Giusio - Con Simone, giocatore più presente tra partite e allenamenti vogliamo premiare tutti i ragazzi “2002” che hanno onorato la maglia nerostellata nonostante una stagione ricca di infortuni che hanno reso l’annata sportiva più difficile del previsto. Inoltre da segnalare la correttezza sia in campo che con i compagni del giocatore. Under 16 Jurgen Berberi - Sempre presente negli allenamenti, si è messo in evidenza durante l’annata per il comportamento esemplare verso i compagni e società. In ambito scolastico oltre per rendimento si è distinto per la sua generosità verso i più deboli. Durante la stagione pur essendo poco impiegato ha accetto le scelte tecniche senza fare polemica. Inoltre ha dato segno di maturità a fine stagione confrontandosi in maniera seria ed educata con il responsabile del settore giovanile a riguardo del suo futuro calcistico. Under 15 Christian Tacchino - Abbiamo voluto premiare il capitano della squadra, perchè ha saputo essere elemento positivo anche nei momenti sportivamente meno felici passati dalla squadra. Anche per lui il merito di essere sempre stato impeccabile dal punto di vista del comportamento sia in campo che fuori ottenendo inoltre ottimi risultati scolastici. Under 14 Sergio Boccalatte - Con la premiazione di Sergio, reduce da un annata sportiva costante sia negli allenamenti che in campo abbinato ad una media del nove a scuola, vogliamo ricordare anche il nonno “Gusto” Boccalatte mito del calcio dilettantistico Casalese. Sicuramente dal cielo ogni domenica è spettatore critico ma sicuramente fiero del nipote. Esordienti 2006 Gabriele Tricerri - Esempio di ragazzo che può adattarsi a qualsiasi situazione tattica e tecnica senza fare nessun problema. Di ruolo portiere infatti ha saputo giostrare anche in altri ruoli in base alle esigenze dell’allenatore. Inoltre il suo impegno e comportamento è sempre stato esemplare così come il rendimento scolastico. Esordienti 2007 Emanuele Bellan - Ha svolto l’attività sportiva con impegno e serietà seguendo le direttive degli istruttori. Ha rispettato i compagni tenendo sempre un comportamento educato e rispettoso. Inoltre Emanuele ha abbinato lo sport con un rendimento scolastico più che buono. Esordienti mista Ahmad Turkawi - Arriva dalla Siria in una zona di guerra esempio come il calcio possa diventare strumento di aggregazione e pace come forse niente in confronto lo può essere. La felicità nei suoi occhi nel momento di indossare la maglia del Casale sono un immagine più importante di tante vittorie. Pulcini 2008 Giovanni Ascè - Giovanni ha dimostrato durante la stagione di avere una maturità sportiva esemplare. Piccolo leader silenzioso ha recepito gli insegnamenti degli istruttori non solo tattici e tecnici ma anche morali rafforzando in questo modo lo spirito di solidarietà elemento fondamentale per la crescita di un gruppo anche in ambito calcistico. Pulcini 2009 Federico Candiani - Federico ha affrontato gli allenamenti con determinazione, impegno e serietà ascoltando sempre i consigli degli istruttori. In questo modo è migliorato anche a livello tecnico rispetto ad inizio stagione. Rispettoso e educato con adulti e compagni si distingue anche in ambito scolastico. Scuola calcio 2010 Anna Farotto - Fedelissima ai colori nerostellati Anna si è dimostrata una bambina determinata e attenta agli insegnamenti degli istruttori. Inoltre è altruista, aiuta i suoi compagni di squadra quando sono in difficoltà ed è sempre presente alle attività della società. Brava anche in ambito scolastico. Scuola calcio 2011 Giorgio Bettin - Tra i più presenti nell’attività organizzate dalla società. Educato e rispettoso verso dirigenti, istruttori e compagni. Grazie all’attenzione e l’impegno negli allenamenti affrontati sempre con la dovuta serietà ha ottenuto un notevole miglioramento rispetto ad inizio stagione. Scuola calcio 2012/13 Maria Naghit - Nella categoria dei più piccoli più che mai il premio è simbolico nella speranza di vedere crescere i bambini e bambine non solo come sportivi ma soprattutto come essere umani con valori di solidarietà e uguaglianza. ![]() Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato
#CASALEFBC
F.B.C. Casale A.s.d. Via Garibaldi, 45 15033 Casale Monferrato (AL);
CONTACT CENTER 0142/809600 dal lunedÀ al venerdÀ dalle 10 alle 20 e il sabato dalle 10 alle 14. Per conoscere i canali di contatto dedicati agli abbonati allo stadio Natale Palli visita la sezione CONTATTI del nostro sito. Per ulteriori informazioni scrivere a info@casalefbc.it. @Copyright 2018 - CASALE FBC - powered by KICORE
|