Home
News
Club
Prima Squadra
Settore Giovanile
Accrediti
Nerostellati
Partners
#CasaleFBC
Celebration Sponsor
Contatti
Merchandising
LOGO

BORGOSESIA-CASALE VISTA DA FABIO MIGNONE

un precedente del 2001
Un Casale senza più nulla da chiedere al campionato si presenta all'inizio di Maggio del 2001 in quel di Borgosesia, ospite dei padroni di casa che, al contrario, sono pericolosamente invischiati nella lotta salvezza. Mister Lovisolo approfitta dell'occasione(penultima giornata del torneo di serie D) per gettare nella mischia il giovane difensore Debernardi, un classe 1982 punto di forza della seconda squadra Nerostellata; i neri, forti proprio di quella tranquillità di chi staziona a centro classifica, cominciano la gara in sordina finendo presto per esporsi alla veemenza dei sesiani i quali cercano la salvezza matematica. Pronti via ed il Borgosesia passa in vantaggio, è il 10'  quando bomber Roano finta su Tornari ed entra in area incenerendo Castagnone con un missile in diagonale diretto all'incrocio! Il tempo di rendersi conto ed il Casale risponde con Izzo che alza di testa un  suggerimento (su calcio piazzato) di Pastorino; la banda di Lovisolo non ci sta e già al minuto 18 perviene al pareggio, Orlando ai 30 metri è atterrato, Pastorino si incarica di calciare la punizione e non fallisce insaccando magistralmente e mandando in visibilio i non pochi supporters casalesi. Il Borgosesia a questo punto accelera il ritmo e con lo scatenato Roano cerca insistentemente la rete del vantaggio, al 25' il bomber di casa sorprende Castagnone in uscita e conclude a rete, ma il giovane Debernardi salva in extremis; al 28' ancora Roano fa partire un razzo indirizzato alla porta dei Neri, ma Castagnone risponde presente. La prima frazione termina, a livello emozionale, qui. Nella ripresa il Casale incomincia con una frittata, al 48' infatti l'esordiente Debernardi stende in area Corona causando il rigore; batte Fagnoni ma super Castagnone, in tuffo, gli dice di no. I Nerostellati provano a rispondere con un duetto Cafferata-Rossi che quest'ultimo conclude sopra la traversa, ma i sesiani hanno troppa fame di punti salvezza, e per mezzo di bomber Roano le provano tutte; al 51' il centravanti di casa impegna Castagnone con una bomba da fuori, al 62' costringe il guardiano casalese ad una difficile respinta sulla quale si avventa Corona anch'egli neuttalizzato dal gigante Castagnone ed al 63' impegna ancora il portiere con un tiro di poco fuori. La disputa Castagnone-Roano poi si conclude al minuto 72 quando l'idolo di casa vede ancora bloccato l'ennesimo tentativo; l'ultimo sussulto sesiano al minuto 75 con un insidiosissimo Celano che al volo testa gli ottimi riflessi di un superlativo Castagnone. Nel finale (80') da segnalare l'uscita per infortunio del buon esordiente Debernardi, e dopo il triplice fischio da raccogliere lo sfogo del presidente Coppo contro la formula di un Campionato che nell'ultimo mese vede 'in vacanza' più d'una squadra.
Casale tranquillo, Borgosesia quasi...linea allo studio!


Borgosesia-Casale 1-1
Borgosesia (4-4-2): Biasetto, Formentini, Fagnoni; Lanza, Sardo,
Brescia; Rota, Celano,
Roano; Corona, Mondoni. A disp.: Depentor,
Ambrosetti, Careddu,
Ralici, Torraco (All. Vi-
ganò).
Casale (3-4-1-2): Castagnone, Fantauzzo, Izzo;
Debernardi (35' s.t. Angeloni), Tornari, D'Aprile; Orlando (19' s.t. Minutillo), Cafferata, Rossi;Pastorino, Bolzonaro (16's.t. Giribone). A disp.:Angeleri, Minetto, Castoldi, Campari (All. Lovisolo).

Galleria fotografica

Clicca sulle immagini per ingrandire
Casale FBC
Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato
  • Facebook
  • You Tube
  • Instagram
  • Twitter
#CASALEFBC
F.B.C. Casale A.s.d. Via Garibaldi, 45 15033 Casale Monferrato (AL);
CONTACT CENTER 0142/809600 dal lunedÀ¬ al venerdÀ¬ dalle 10 alle 20 e il sabato dalle 10 alle 14.
Per conoscere i canali di contatto dedicati agli abbonati allo stadio Natale Palli visita la sezione CONTATTI del nostro sito.
Per ulteriori informazioni scrivere a info@casalefbc.it.
@Copyright 2018 - CASALE FBC - powered by KICORE