Home
News
Club
Prima Squadra
Settore Giovanile
Accrediti
Nerostellati
Partners
#CasaleFBC
Celebration Sponsor
Contatti
Merchandising
LOGO

CASALE-LUCCHESE VISTA DA FABIO MIGNONE

Baveni, Orrico, la C1: l'ultima volta della Lucchese al Palli

Orrico da una parte e Baveni dall'altra, Paci e Campioli, Vignini e Russo, Melchiori e Tintisona, 1400 spettatori, settore ospiti colorato e C1 di quella vera; ce ne sarebbe abbastanza per chiudere il cassetto dei ricordi prima che il cuore, sobbalzando, ordini agli occhi di iniziare a lacrimare, l'ultima volta che Casale è Lucchese si sono affrontate al 'Palli' era il Gennaio del 1990 e lo scenario era quello sopracitato...brividi! La Lucchese affrontava quel campionato col chiaro obbiettivo di provare a salire in serie B mentre i Neri vi partecipavano consapevoli d'essere una neopromossa ma pure convinti di poter recitare una parte da protagonisti; in quel Gennaio gli uomini di Baveni avevano patito una serie di sconfitte consecutive che aveva vanificato il discreto inizio di stagione, la gara con i rossoneri toscani pareva l'occasione propizia per tornare a raccogliere punti dopo alcune prestazioni sì buone ma infruttuose. La gara è subito scoppiettante e già al 1' Sandro Vignini calcia dal limite un bolide che Ferraresso deve alzare sopra la traversa; al 10' poi Russo si incarica di calciare una punizione ancora dal limite che un Nerostellato respinge corto permettendo a bomber Paci di impattare la sfera di prima intenzione mandando la a sbattere sul palo interno e successivamente in rete...0-1. Il Casale si vede al 16' allorché Col confeziona un assist al bacio per Campioli il quale spreca malamente; al minuto 27 è il turno di Marcellino, su punizione serve Campioli che di testa indirizza a botta sicura trovando la fortuita deviazione di un difensore toscano sulla linea di porta. Il Casale ci crede e due minuti più tardi ci riprova con l'ottimo Col il quale lancia Tintisona che si fa recuperare appena prima di entrare in area; minuto 38 e lo stesso Tintisona crossa per Campioli stoppato ancora una volta da un difensore rossonero in recupero disperato, il tempo si chiude con la Lucchese che tira fuori la testa dalla sabbia con Donatelli abile a lambire il palo su punizione. Baveni gioca la carta Francioso già in apertura di ripresa e il ragazzo del Sud lo ripaga immediatamente al 48' entrando in area ed ottenendo un rigore sacrosanto dopo essere stato atterrato da Pinna in uscita, Melchiori si incarica della battuta ma si fa ipotizzare dal numero uno toscano che para. Casale mai domo e Lucchese guardinga, un inesauribile Marcellino al 54' sfiora il pari in diagonale, al 68' invece Vignali scaglia un missile su punizione che viene deviato in mischia, raccoglie Campioli che incredibilmente davanti al portiere si divora un gol fatto! Il 'Palli' ci crede ed al 79' arriva un'altra occasione con Melchiori, ma la sua punizione è deviata in corner da Pinna. Gli ultimi dieci minuti vedono un Casale stanco ed oramai incapace di acciuffare il pari, così l'ultimo sussulto è di marca lucchese con Di Stefano che lanciato in contropiede spara alto su un Ferraresso in uscita disperata. L'arbitro decreta la fine delle ostilità e dagli spalti piove qualche protesta per la quarta sconfitta di fila, si invoca il nome di Mazzeo (Punta ceduta all' Alessandria) e si paventa una possibile retrocessione annunciata, ma Baveni non è certo tipo da farsi impressionare e si presenta in sala stampa rassicurando l'ambiente al motto ' Il gioco c'è e lo avete visto! Ci  salveremo!' Così sarà! I Neri si salveranno agevolmente restando l'unica rappresentante provinciale nel successivo campionato di C1 viste le retrocessioni di Derthona ed Alessandria. Per la cronaca la Lucchese salirà in serie B dando il via al decennio più bello dei suoi ultimi 50 anni ed il mister di oggi Monaco fu tra i protagonisti in campo; altro calcio, altri tempi ed altri eroi...e domenica la storia avrà un nuovo capitolo.

CASALE: Ferraresso, Luxoro, Olmi; Tintisona, Omiccioli, Carsetti; Melchiori, Vi­gnali (dall’80 Cali), Campioli, Marcellino, Col (dal 46° Francioso). 12° Gagliar­di, 13° Picco, 14° Pellegrini. All. Baveni.

LUCCHESE: Pinna, Vignini, Fiondella; Pascucci, Mo­naco, Montanari; Di Stefano, Giusti, Paci, Donatelli (dal 46° Bruni), Russo (dal 69° Bianchi). 12° Tavoletti, 13° Simonetta, 14° Salvi. All. Balleri.

ARBITRO: Cesari di Geno­va; guardalinee Albanesi di Brindisi e Bianchini di Terni.

RETE: Paci (L) al 10°.

Galleria fotografica

Clicca sulle immagini per ingrandire
Casale FBC
Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato
  • Facebook
  • You Tube
  • Instagram
  • Twitter
#CASALEFBC
F.B.C. Casale A.s.d. Via Garibaldi, 45 15033 Casale Monferrato (AL);
CONTACT CENTER 0142/809600 dal lunedÀ¬ al venerdÀ¬ dalle 10 alle 20 e il sabato dalle 10 alle 14.
Per conoscere i canali di contatto dedicati agli abbonati allo stadio Natale Palli visita la sezione CONTATTI del nostro sito.
Per ulteriori informazioni scrivere a info@casalefbc.it.
@Copyright 2018 - CASALE FBC - powered by KICORE