Home
News
Club
Prima Squadra
Settore Giovanile
Accrediti
Nerostellati
Partners
#CasaleFBC
Celebration Sponsor
Contatti
Merchandising
LOGO

L'ULTIMA VOLTA CON MILANO

nessun precedende con Real Forte. Questa settimana Fabio Mignone pesca nella storia e ci propone una curiosità

Era l'11 Maggio del 1941 quando al 'Natal Palli' scese il Milano (nome imposto dall'allora regime in vigore) per disputare i sedicesimi di finale della Coppa Italia maggiore, la stella del Casale oramai da qualche anno aveva trovato la sua dimensione nei cieli della terza serie ma ancora era fresca, in tutti gli sportivi ed appassionati, la luce e la gloria che fino a pochi anni prima aveva saputo emanare nell'olimpo pedatorio nazionale. Gli avversari di inizio anni 40 cominciavano ad avere nomi che sono famigliari ancor oggi, Lecco, Biellese, Gallaratese ecc., perciò una sfida ai rossoneri meneghini evocava ricordi appena lontani ma pieni già d'una nostalgia difficile da mascherare. I Neri erano giunti fino ai 16 mi di coppa superando le sopracitate Lecco, Biellese e Gallaratese riuscendo, assieme alla Fiumana, a compiere una piccola impresa in quanto unica squadra di serie C; in città l'attesa era spasmodica, gli anziani ripescavano ricordi bagnati di gioventù ed i ragazzotti fremevamo nell'attesa di poter ammirare dal vivo una protagonista della serie A. L'11 Maggio, quando la stella e i rossoneri mettono piede sul prato del 'Palli' gli spettatori sono oltre 4000, paiono di colpo tornati i tempi eroici dello scudetto ma ben presto ci si accorge che così non è, troppo differenti i valori in campo, tra i nerostellati ci sono tanti valorosi giocatori che però non hanno la stoffa dei Barbesino, dei Mattea o dei Varese che furono; in maglia rossonera giganteggiano  i centravanti Boffi e Cappello due assi del paradiso calcistico e assieme a loro il portiere Zorzan, il centrocampista Degli Esposti ed il fratello del celebre Romeo Menti, Umberto. La partita è, come preventivato, un monologo rossonero e già al 5' Cappello spara alto dal limite dell'area, all' ottavo è Boffi a fallire il bersaglio grosso, ma al 12' arriva il vantaggio milanista; da un calcio d'angolo giunge palla in area, batti e ribatti e l'opportunista Cappello spiazza Stringa. Il povero Castelli fatica sette camicie ad arginare gli attacchi lombardi, si prodiga con una tenacia commovente ma è davvero impossibile colmare un gap di due categorie, così al minuto 20 giunge il raddoppio, Boffi lancia magistralmente Degli Esposti il quale in velocità salta prima Nigelli e poi Stringa in disperata uscita depositando in rete il 2-0. Al 36' poi ancora Gino Cappello conclude sopra la traversa da buona posizione, mentre al 43' lo stesso funambolico centravanti si riscatta siglando al volo il 3-0 dopo un bello scambio di prima con Boffi. La prima frazione si conclude così con la qualificazione già decisa, ma la platea nerostellata non può ritenersi certo insoddisfatta, ha visto i beniamini impegnarsi allo stremo e gli avversari sciorinare calcio d'alto livello; la ripresa si apre con una fucilata di Boffi che Stringa devia in angolo guadagnandosi gli applausi degli oltre 4000 presenti, ma lo stesso Stringa un minuto dopo deve capitolare per la quarta volta al cospetto di un Boffi palesemente in fuorigioco (non ravvisato). Passano pochi minuti e il 'Palli' rivive per alcuni istanti emozioni sopite da anni, Schiavetta (un reduce degli anni della A) si invola sulla fascia, salta alla grande Toppman e Remondini e si presenta davanti a Zorzan che supera con un diagonale rasoterra... lo stadio esplode letteralmente in un boato assordante, un urlo restato per troppi anni in gola a coloro i quali videro il Grande Casale. Passata la fiammata d'orgoglio nerostellata il Milano riprende a macinare gioco, ed al 55' Degli Esposti spreca una buona occasione; al minuto 69 poi arriva la quinta marcatura rossonera, Boffi dai 25 metri insacca una punizione con un bolide che si spegne sotto la traversa. Il finale vede i lombardi mollare la presa permettendo così al Casale di mettere in mostra discrete trame di gioco così da meritarsi, al termine della contesa, gli applausi di un pubblico numeroso e felice di aver visto ancora una volta una Big del calcio nazionale esibirsi sul prato del 'Palli' in incontri ufficiali...sarà l'ultima volta, a quando la prossima?

11/05/1941 CASALE-MILANO 1-5

CASALE: Stringa, Macchi, Nigelli, Ferrero, Castelli, Leporati, Schiavetta, Morzone, Turati, Pusineri, Maccarino.

MILANO: Zorzan, Boniforti, Remondini, Antonini, Todeschini, Toppman, Degli Esposti, Morselli, Boffi, Cappello, Menti.

Arbitro Ciamberlini di Sampierdarena.

Reti: 12' e 43' Cappello (M), 20' Degli Esposti (M), 51' e 69' Boffi (M), 52' Schiavetta (C).

Galleria fotografica

Clicca sulle immagini per ingrandire
Casale FBC
Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato
  • Facebook
  • You Tube
  • Instagram
  • Twitter
#CASALEFBC
F.B.C. Casale A.s.d. Via Garibaldi, 45 15033 Casale Monferrato (AL);
CONTACT CENTER 0142/809600 dal lunedÀ¬ al venerdÀ¬ dalle 10 alle 20 e il sabato dalle 10 alle 14.
Per conoscere i canali di contatto dedicati agli abbonati allo stadio Natale Palli visita la sezione CONTATTI del nostro sito.
Per ulteriori informazioni scrivere a info@casalefbc.it.
@Copyright 2018 - CASALE FBC - powered by KICORE