CASALE-BORGOSESIA, UN PRECEDENTEdi Fabio Mignone Anni tribolati, sotto l'aspetto dei risultati, i primi del 2000, la permanenza in serie D restava in bilico quasi fino al termine e più di un cuore nerostellato soffriva oltre il consentito. Coppo era già al timone della navicella stellata e cercava soci per potenziare una società che di lì a poco sarebbe tornata trionfalmente in C2. In quel finale di campionato, nell'Aprile 2002 arrivò al 'Palli' un Borgosesia tranquillo e già salvo così i Neri approfittarono della situazione inanellando la quarta vittoria casalinga consecutiva aggiungendo così un'altra mattonella all’obbiettivo salvezza. La gara con i sesiani incomincia con i Neri che attaccano ed al 4' gridano al rigore allorché Lanza strattona vistosamente Bovio, per l'arbitro però tutto può proseguire regolarmente; al 10' poi si vede il Borgosesia, angolo di Formentini con Fagnoni che conclude da distanza ravvicinata vedendosi respinto il tiro da Azzaro. Casale che non sta a guardare e risponde al 19' con Giulietti che alza troppo, di testa, un bel cross di Saraceno. È una gara nella quale i Neri faticano a trovare un'organizzazione di gioco, le occasioni perciò sono ridotte al minimo. Al 30' mister Lovisolo decide di richiamare in panchina uno spento Di Palma e sostituirlo con la punta Artiaco, e la mossa gli dà ragione poco dopo; il neoentrato al 36' orchestra un'azione assieme a Gioia il quale nel tentativo di concludere si vede respingere, maldestramente, la palla da Lanza che la mette sui piedi di un Bovio lestissimo ad aggiustarla, saltare Teti in uscita ed insaccare l'1-0. I borghigiani accusano il colpo ed in chiusura di tempo incassano il raddoppio, angolo di Bisighini sfruttato alla grande da Vecchio che in semirovesciata uccella Teti. Nella ripresa il Casale, sicuro del vantaggio, rischia praticamente nulla ed il Borgosesia non dà mai l'impressione di rientrare in gara; ci prova Rota all' 11' ma Azzaro blocca, poi la grana viene da un’ammonizione comminata a Capitan Brandani che lo obbligherà ad una domenica di riposo forzato. Il Casale si rifà vivo al 64' con Artiaco che apre per Bovio il quale serve Gioia che conclude senza fortuna. Al 68' poi il Borgosesia resta in dieci allorché Soncini guadagna il secondo giallo dopo un brutto intervento su Vagnati; a quel punto la gara è virtualmente chiusa, i Neri sfiorano la terza marcatura con Giulietti che al 74' chiama Teti ad una parata comunque facile. L' ultimo sussulto della gara spetta ai sesiani che al 92' con Moretto si vedono negare il gol della bandiera da un Azzaro sugli scudi. Si chiude così una domenica nella quale la salvezza pare più vicina così come l'ingresso di nuovi soci al fianco di Coppo, chi l'avrebbe detto quel giorno che appena due anni dopo ci sarebbe stata l'apoteosi di Voghera? CASALE-BORGOSESIA 2-0 Casale (3-4-1-2): Azzaro, Barbieri, Saraceno (38' s.t. Sinatra); Gioia, Brandani, Vecchio; Bisighini, Vagnati, Giulietti; Di Palma (30' p.t. Artiaco), Bovio (30' s.t. Milani). A disp.: 12 Angeleri,13 Falletta, 17 Greco Mattia, 18 Ambrosetti (All. Lovisolo). Borgosesia (4-4-2): Teti,Formentini (30' s.t. Cherutti), Fagnoni;Lanza,Prini Stefano, Moretto;Rota, Sommaruga (30' s.t. Prini Alessandro),Soncini; Golzio, Panella. A disp.: 12 Longato, 13 Polato, 14 Torraco, 15 Arnese, 18 Calò (All. Viganò). Arbitro: Dattrino di Torino. Assistenti: Buonagrazia e Levato di Torino. Reti: p.t. 36' Bovio (C), 46' Vecchio (C). ![]() Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato
#CASALEFBC
F.B.C. Casale A.s.d. Via Garibaldi, 45 15033 Casale Monferrato (AL);
CONTACT CENTER 0142/809600 dal lunedÀ¬ al venerdÀ¬ dalle 10 alle 20 e il sabato dalle 10 alle 14. Per conoscere i canali di contatto dedicati agli abbonati allo stadio Natale Palli visita la sezione CONTATTI del nostro sito. Per ulteriori informazioni scrivere a info@casalefbc.it. @Copyright 2018 - CASALE FBC - powered by KICORE
|