LUCCHESE-CASALE, UN PRECEDENTEFabio Mignone ci ricorda l'1-1 del 27 maggio 1990 È qui la festa?...Certamente, porta una sciarpa od una bandiera, tanta allegria e qualche fazzoletto per asciugare le lacrime che accompagneranno la Lucchese in serie B. 27 Maggio 1990, il 'Porta Elisa' è stracolmo di lucchesi impazziti per un ritorno in serie B atteso 27 lunghi, lunghissimi anni; ospite gradito il Casale di mister Baveni bisognoso, come i padroni di casa, di un punticino per dare il via alla propria festa, nella festa rossonera. Ai Neri infatti il punto garantirebbe la matematica salvezza in C1 mentre ai lucchesi darebbe la certezza della serie B, 1-1 e tutti felici, tra bandiere, abbracci, lacrime e felicità , per il Casale la permanenza in C1 equivale ad una promozione! La gara incomincia con una Lucchese contratta, quasi intimorita dal traguardo che sta per tagliare, così il Casale ne approfitta per rendersi subito pericoloso con Francioso che all' 8' si invola verso la porta rossonera senza però trovare la via della rete. La Lucchese pian piano si ritrova ed al 10' Donatelli guadagna un fallo dopo una bella incursione centrale, ma Ferraresso blocca senza problemi la successiva punizione di Simonetta. Il pressing rossonero man mano che passa il tempo si fa sempre più intenso, al 19' Paci dribbling in area un paio di avversari, fa carambolare la sfera sul braccio di Olmi ma per l'arbitro è tutto regolare. Verso la mezz'ora poi è ancora Paci lesto ad approfittare di un malinteso tra Carsetti e Vignali e bravo ad impegnare in una difficile parata Ferraresso, subito dopo Simonetta strappa gli applausi del pubblico per un numero da campione nell'area dei Neri, dribbling secco e conclusione fuori di poco. Il primo tempo non regala altre emozioni ed il pari è comunque nell'aria, nella ripresa però non c'è nemmeno il tempo di sistemarsi sui gradoni che Di Stefano al 48' porta in vantaggio i rossoneri, Luxoro anticipa su un lungo lancio Simonetta ma la palla carambola sui piedi di Di Stefano che fa esplodere il 'Porta Elisa'. Il Casale vive un momento di difficoltà e poco dopo rischia di incassare il raddoppio, ma come spesso accade nel calcio ecco che in un attimo cambia tutto, al 53' infatti Marcellino lancia Francioso che si invola verso Pinna e dai 20 metri lascia partire un bolide che si insacca sotto la traversa, 1-1. Il pari galvanizza i Neri che si sciolgono e sciorinano azioni davvero ben orchestrate, la Lucchese però non ci stà ed al 64' Simonetta si libera in area calcia ma il palo respinge la sua conclusione, Di Stefano calcia sulla respinta ma Grotto si oppone ed infine Ferraresso sventa uscendo a valanga sui piedi di Simonetta. È l'ultima emozione di un match che termina 1-1 soddisfano entrambe e dando il là alla festa rossonera ed a quella nerostellata...bei tempi senza dubbio!
LUCCHESE: Pinna, Vignini, Fiondella; Pascucci, MoÂnaco, Montanari (dal 65’ Russo); Di Stefano, Giusti, Paci,Donatelli, Simonetta (dall'88' Salvi). 12. Tavoletti, 15. Bruni, 16. Bianchi. All. Orrico. CASALE: Ferraresso (dal 90’ Brancaccio), Luxoro, OlÂmi; Carsetti, Vignali, GrotÂto; Melchiori, Col, Francioso (dall'85’ Calonaci), MarÂcellino, Campioli. 12. Brancaccio, 13.Picco, 14. Aldo Porrino, 15. Cali. All. Baveni. ARBITRO: D’Ambrosio di Padova; guardialinee Paltrinieri di Finale Emilia e Cinsole di Catania. RETI: Di Stefano (L) al 48’, Francioso (C) al 53'. NOTE. Cielo coperto. Stadio gremito, spettatori 10.000 circa. ![]() Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato
#CASALEFBC
F.B.C. Casale A.s.d. Via Garibaldi, 45 15033 Casale Monferrato (AL);
CONTACT CENTER 0142/809600 dal lunedÀ¬ al venerdÀ¬ dalle 10 alle 20 e il sabato dalle 10 alle 14. Per conoscere i canali di contatto dedicati agli abbonati allo stadio Natale Palli visita la sezione CONTATTI del nostro sito. Per ulteriori informazioni scrivere a info@casalefbc.it. @Copyright 2018 - CASALE FBC - powered by KICORE
|