IL PRECEDENTE: SESTRI LEVANTE - CASALE DEL 1949Ripercorriamo la storia nerostellata insieme a Fabio Mignone Non è un gran periodo, sotto l'aspetto sentimentale, per i Nerostellati quel fine Maggio del 1949; ad inizio mese, sul colle di Superga, tutto il Torino è andato a schiantarsi con l'aereo uscendo dalla scena terrestre ed entrando direttamente nel mito. Il Casale da quell'infausto evento è toccato nel vivo perché tra i Neri gioca Operto Giovanni, fratello di Piero che nella tragedia è deceduto ed era approdato al grande Torino dopo aver deliziato, per un biennio, il pubblico casalese. È un Italia che ha comunque voglia di ripartire ed il calcio funge da veicolo trainante per le Domeniche spensierate che mancavano da troppo tempo, per il Casale ormai è un lontano ricordo l'epopea in cui i grandi squadroni venivano a battagliare in Monferrato e così ci si deve accontentare di una buona serie C che riempie ancora il 'Natal Palli' ma vede protagoniste città un pochino meno importanti a livello calcistico, come Varese, Monza, Piacenza e Biella; di antico resta il derby con la Pro Vercelli, una storia permeata di fascino ma di livello inferiore rispetto agli anni ruggenti. In quel Maggio del 1949 il Casale viaggia nei quartieri alti della classifica, lontano dai sogni di cadetteria ma tranquillo da brutte sorprese, i corsari di Sestri Levante invece hanno l'acqua alla gola, la retrocessione è lì ad un passo ma nessuno si vuole rassegnare. La partita non è un granché, le cronache dell'epoca riportano uno scarno comunicato nel quale si dà più risalto alla bellezza della Riviera ligure che agli occhi dei casalesi (arrivati a Sestri con un pullman in una sorta di trasferta ante litteram) appare davvero un altro mondo...che tempi! La gara è preceduta da un violento acquazzone che si placa appena prima del fischio d'inizio, il Casale passa al 29' con Operto che approfitta di un errore dei liguri e tra il pubblico incomincia a serpeggiare un certo malumore dovuto al fatto che ' a Voi i punti non servono' (le cattive abitudini hanno radici lontane...). I corsari però ci mettono solamente cinque giri d'orologio a pervenire al pari che si materializza al 34' per opera di Caviglia, poi più nulla o quasi fino al termine della contesa, un Casale appagato ed un Sestri inconsistente la chiudono così. Il pullman di tifosi rientra accompagnato per tutto il tragitto da una fitta pioggia, e alle 23:30 giunge a Casale al termine della prosa poetica del cronista al seguito. Alla fine della stagione per i corsari giungerà un'amara retrocessione, mentre per i Nerostellati sarà quinta posizione, ottimo suggello di un'annata comunque positiva. Sestri Levante, 29 Maggio 1949 SESTRI LEVANTE-CASALE 1-1 SESTRI L.: Cardiglia, Santi, Raffo, Malatto, Gonnella, Ferrari, Avvenente, Caviglia, D'Alessio, Castagnola, Kump. CASALE: Cattaneo, Ghisio, Ferrarotti, Biagi, Socco, Asiano, G. Operto, Della Casa, Benettoni, Colombari, Rosolia. Arbitro: Garzelli di Livorno Reti: 74' G.Operto (C), 79' Caviglia (S). ![]() Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato
#CASALEFBC
F.B.C. Casale A.s.d. Via Garibaldi, 45 15033 Casale Monferrato (AL);
CONTACT CENTER 0142/809600 dal lunedÀ¬ al venerdÀ¬ dalle 10 alle 20 e il sabato dalle 10 alle 14. Per conoscere i canali di contatto dedicati agli abbonati allo stadio Natale Palli visita la sezione CONTATTI del nostro sito. Per ulteriori informazioni scrivere a info@casalefbc.it. @Copyright 2018 - CASALE FBC - powered by KICORE
|