Home
News
Club
Prima Squadra
Settore Giovanile
Serie D
Accrediti
Nerostellati
Partners
#CasaleFBC
Celebration Sponsor
Contatti
Merchandising
LOGO

NOVARA-CASALE: IL PRECEDENTE STORICO

Ripercorriamo insieme a Fabio Mignone un precedente del lontano 1924 tra Novara e Casale
E' una Domenica di metà Marzo quella che andiamo a raccontare, una di quelle giornate che portano in sé il freddo dell'inverno che si fonde con l'azzurro di una primavera che, prepotentemente, vuole sbocciare.
E' una Domenica lontana, una Domenica di calcio ma quello dei primordi, della serie A a gironi, dei giornalisti-allenatori che si permettono di allenare la Nazionale, dei giocatori animati da grinta e attaccamento alla maglia che vanno oltre ai meri discorsi monetari.
Domenica 16 Marzo 1924, Novara-Casale 2-3, inviato speciale per quest'incontro di cartello lui, Vittorio Pozzo il sergente di ferro che metterà nella bacheca nazionale due Mondiali ed un' olimpiade!
La gara e' presentata già allora come una sfida tra due compagini protagoniste agli albori del calcio, azzurri e Nerostellati non sono più in auge come nel decennio precedente ma restano comunque squadre di alto lignaggio; Pozzo, in un italiano pomposo e forbito com'era in uso all'epoca, descrive il derby 'infuocato e confuso' allo stesso tempo. Il Novara langue nei bassifondi della classifica e questo e' già un dramma, mentre i Neri viaggiano a metà classe senza infamia né lode; protagonista indiscusso della gara e' l'ex Nazionale Migliavacca, assurto alle cronache nazionali per un'auto sospensione di un anno e mezzo dovuta alla negazione dei Novaresi del visto necessario per potersi accasare al Casale, proprio Migliavacca compirà la sua vendetta siglando la terza e decisiva rete utile al Casale ad espugnare Novara.
Tornando alla gara, il Pozzo asserisce che durante i novanta minuti i due attacchi sono stati in grado di divorarsi una quantità immane di occasioni da rete, e sottolinea più volte quanto siano state più ordinate e precise le rispettive difese. Il Casale conduce una gara tipica di chi si esibisce lontano dalle mura amiche, si difende con le unghie e con i denti e riparte velocemente, orchestrato da un Migliavacca assetato di vendetta; al nono però a passare sono gli azzurri di casa grazie ad un eurogol di Reynaudi abile a calciare di prima intenzione il servizio di un compagno. I Neri non ci stanno e attorno al 20', dopo una serie di attacchi inconcludenti, trovano il pari grazie a un Ferraris dimenticato in piena area dai difensori di casa; lo stesso Ferraris raddoppia poco dopo quando e' il più lesto ad approfittare di una palla che danza tra una selva di gambe nell'area di rigore.
Terminata la prima frazione con i Neri avanti, la seconda si apre con un Novara determinato a pervenire al pareggio, Migliavacca tiene alto il morale della truppa Nerostellata ma e' costretto a capitolare quando Degara insacca il 2-2 approfittando di una serie di orrori della difesa Casalese. Il boato dei Novaresi e' consistente, un buon indovino non faticherebbe a pronosticare un imminente sorpasso degli azzurri ma...il Casale e' forte, come vuole il suo cinghiale resiste agli urti e controbatte, cosicché al minuto 80 il pomo della discordia Migliavacca riceve la palla da corner, la addomestica e la insacca a fil di montante, 2-3 tra la gioia dei casalesi al seguito!
Pozzo conclude la disamina dell'incontro sottolineando ancora una volta l'ottima prestazione di Migliavacca, esaltando la verve di Caligaris che lui giudica il migliore dei quattro terzini in campo, lodando la prestazione del sempreverde Mattea e mettendo in evidenza la diligenza nei movimenti del novarese Meneghetti unita alla discreta forma dell'ala Marucco che in passato aveva vestito l'azzurro della Nazionale.
97 anni son passati da quel pomeriggio, un mondo che ha cambiato pelle un sacco di volte ed oggi e' lontanissimo da ciò che era allora, da quella partita il Casale non e' mai più riuscito a tornare da Novara con l'intero malloppo in una gara di campionato (in Coppa Italia si vinse nel 1988), sarà forse giunta l'ora di ridipingere di Nerostellato un incontro del mitico quadrilatero?
Ai posteri l'ardua sentenza, per adesso godiamoci l'attesa di un evento che scalda gli amanti del calcio da quasi 120 anni. 'VIVA IL QUADRILATERO!'

Novara, 16/3/1924
NOVARA-CASALE 2-3
NOVARA: Roggia, Balossini, Patti, Meneghetti, Locarni, Degara, Carrera, Pestarini, Reynaudi, Marucco, Milani.
CASALE: Gaviorno, De Michelis, Caligaris, Albertoni, Greppi, Ferraris II, Gallino, Mattea, Migliavacca, Riccio, Gabba.
Arbitro: Brunetti di Torino.
Reti: 9' Reynaudi (N), 20' e 30' Ferraris II (C), 63' Degara (N), 80' Migliavacca (C).

Galleria fotografica

Clicca sulle immagini per ingrandire
Casale FBC
Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato
  • Facebook
  • You Tube
  • Instagram
  • Twitter
#CASALEFBC
F.B.C. Casale A.s.d. Via Garibaldi, 45 15033 Casale Monferrato (AL);
CONTACT CENTER 0142/809600 dal lunedÀ¬ al venerdÀ¬ dalle 10 alle 20 e il sabato dalle 10 alle 14.
Per conoscere i canali di contatto dedicati agli abbonati allo stadio Natale Palli visita la sezione CONTATTI del nostro sito.
Per ulteriori informazioni scrivere a info@casalefbc.it.
@Copyright 2018 - CASALE FBC - powered by KICORE